Creare allarmi

Video di supporto correlati

Creare allarmi
Creare allarmi

Gli allarmi possono essere creati sulla base di vari criteri tra cui prezzo, tempo e indicatori.

Creare degli allarmi su più unità di tempo
Creare degli allarmi su più unità di tempo

Gli allarmi possono essere parametrati usando varie condizioni e sulla base di più unità di tempo.


Può creare degli allarmi su:

  • Un prezzo specifico di un valore
  • Un prezzo specifico di un indicatore personalizzato
  • Sull'incrocio di una linea di tendenza con un indicatore qualunque
  • Sull'incrocio di un indicatore personalizzato con un indicatore qualunque

Un allarme può attivarsi quando si verifica una sola condizione, oppure quando si verificano varie condizioni contemporaneamente.

In poche parole, tutti i tipi d'allarmi grafici sono possibili.Ecco come creare un allarme:

Allarme semplice

Per creare un allarme, clicchi sull'icona ProRealTime situata nella finestra "Strumenti" come viene indicato nella figura sottostante:

Poi clicchi sul grafico del valore che sarà messo in allarme. Per esempio, se desidera creare un'allarme sulle quotazioni del E-mini Nasdaq 100, dovrà cliccare sulla zona gialla evidenziata qui sotto:

Si aprirà allora una nuova finestra nella quale è possibile definire l'insieme delle caratteristiche di un allarme.

Allarme con più condizioni

Proviamo ora a creare un altro allarme basato su due condizioni : che il prezzo del future SPMIB sia sotto la sua media mobile a 20 giorni (Condizione 1, qui sotto in giallo) E che l'MACD 12 26 9 diventi negativo (Condizione 2)

Per creare la condizione 1, riproduca la tappa 1 qui sotto e scelga "Media Mobile 1" nel menù a tendina come indicato nella figura sottostante.

Per creare la Condizione 2, clicchi sul tasto "Aggiungi una condizione" (immagine qui sotto), poi clicchi sulla zona del grafico MACD visibile e inserisci il valore 0 nella casella evidenziata qui sotto in giallo. Clicchi infine sul tasto "Installa allarme".

Allarme basato su un indicatore

Proviamo ora, a titolo di esempio, a creare un altro allarme, questa volta sull'indicatore stocastico: vogliamo essere avvertiti quando la %K Stocastico incrocia la linea rossa tracciata qui sotto. Clicchi su ProRealTime, poi sulla linea rossa.

Le caratteristiche dell'allarme sono automaticamente riempite come indica la figura sottostante, si deve solo cliccare su "Installa allarme".

Se si modifica una retta che è usata come allarme, le caratteristiche di quest'allarme cambieranno di conseguenza.

La finestra Allarmi permette di visualizzare lo stato degli allarmi che abbiamo creato. La finestra Allarmi si avvia a partire del menu' a tendina "Visualizza" della finestra principale. La figura sottostante riporta i 3 allarmi (id=0;1;2) creati insieme; si notino le 2 condizioni dell'allarme id=1.Si noti inoltre la differenza fra gli allarmi visualizzati e quelli non ancora scattati.

Con poche e semplici operazioni possono essere create diverse serie di allarmi personalizzati.