ProRealTime - FAQ (Frequently Asked Questions)

Le domande più ricorrenti trovano risposta in questa sezione.


Potrai trovare risposta alle tue domande anche attraverso i seguenti supporti formativi:


Avvia ProRealTime su PC, MAC & Linux (Visualizza tutto)

ExpandNon riesco ad avviare la piattaforma ProRealTime. Cosa posso fare?

Reinstallare Java su Windows 8, Windows 7, Vista

  • Chiudi tutti i programmi e finestre del tuo navigatore tranne quella che ti consente di leggere queste istruzioni.
  • Clicca su questo link per andare sul sito di Java
  • Se utilizzi una versione 32-bit di Windows, seleziona la versione "Windows Offline 32-bit"
  • Se stai utilizzando un Windows di 64 bit, scegli la versione "Windows Offline 64-bit".
    Come posso sapere se il mio sistema é 32 o 64-bit?
  • Esegui il file scaricato
  • Una volta Java installata, riavvia il computer.
  • Identificati su ProRealTime per avviare la piattaforma

Se hai ancora difficoltà ad avviare ProRealTime dopo la reinstallazione di Java su Windows, consulta la domanda successiva.


Installare di nuovo Java su Mac OS X 10.8 o superiore

  • Chiudi tutti i programmi e finestre del tuo navigatore tranne quella che ti consente di leggere queste istruzioni.
  • Clicca su questo link per andare sul sito di Java
  • Scegli la versione "Mac OS X"
  • Esegui il file scaricato
  • Una volta Java installata, riavvia il computer.
  • Identificati su ProRealTime per avviare la piattaforma

Risorse di aiuto supplementari per tutti i sistemi operativi Mac OS X

Mac OS X 10.7 e inferiori: Se utilizzi queste versioni di Mac OS X, dovrai procedere all'aggiornamento verso una una versione superiore per poter ottenere l'ultima versione di Java proposta da Oracle.

Riferisciti alla pagina di risoluzione dei problemi del sito di Java per saperne di più sull'installazione di Java su MAC OS X cliccando qui.

Se hai sempre problemi di avvio dopo la reinstallazione di Java su MAC consulta la domanda successiva.


ExpandCosa devo fare se nonostante la reinstallazione di Java, la piattaforma non si avvia ancora?

Se non riesci ad avviare la piattaforma dopo aver reinstallato Java come descritto nella sezione precedente, ti consigliamo di scorrere ciascuno dei seguenti punti:


Configurazione dei tuoi software di sicurezza (antivirus / firewall / anti-spyware)

Diversi software di sicurezza proteggono il tuo computer. I firewall integrati in questi software di sicurezza possono impedire l'avvio di ProRealTime, come descritto qui sotto :


I firewall del tuo antivirus o software di sicurezza

La maggior parte degli antivirus recenti includono dei servizi di protezione Internet/Rete (firewall).

Assicurati che il firewall integrato al tuo antivirus autorizzi il software di Java ad accedere liberamente su Internet. Se hai difficoltà a configurare il tuo software antivirus, contatta direttamente il servizio clienti dell'editore di quest'ultimo che potrà guidarti.

Anche se hai già configurato correttamente il tuo antivirus in passato, é possibile che un aggiornamento automatico (del tuo sistema operativo, del software antivirus o di Java) provochi nuovamente un blocco e sia necessario configurarlo nuovamente.


Firewall del sistema operativo

Controlla che Java figuri nella lista dei programmi autorizzati dal tuo firewall. Se hai difficoltà a configurare il tuo firewall Windows, clicca qui per maggiori informazioni.


Firewall supplementari

Più raramente, un firewall supplementare puo' essere integrato alla tua box internet (router). In questo caso, contatta il fornitore dell'accesso a Internet in modo che possa aiutarti a configurarlo.

Infine, verifica che sul tuo computer non siano installati contemporaneamente più firewall o più antivirus. La presenza combinata di più firewall o antivirus puo' generare conflitti.


"Java..." appare l'immagine ma non succede nulla

Utilizza il selettore di memoria presente nella pagina di avvio dell'applicazione per abbassare la memoria allocata alla piattaforma a 2 Go cliccando su "Modifica" nella finestra di avvio.
Nota bene : Questo va fatto se si allocano 4Go e si utilizza Java 32-bit.

Se desideri avviare ProRealTime con più di 4 Go di memoria

Se hai attivato il modo "Memoria personalizzata", ti consigliamo di mantenerla così com'é. O, utilizza il menù a tendina per scegliere una % meno elevata di memoria dedicata o clicca sul link che permette di ritornare al modo "Memoria standard".


Errore "Could not create Java virtual machine"

Questo messaggio puo' apparire se viene dedicata a Java una quantità elevata di memoria (RAM) all'avvio di ProRealTime. Fai riferimento alla questione precedente.


Configurazione dei parametri del navigatore Internet

Se ProRealTime non si avvia ancora, ti consigliamo di testare le soluzioni qui sotto:


Svuota il cache ed i cookies di Internet

Su Internet Explorer:

  • Clicca su "Strumenti" > "Opzioni Internet"
  • Seleziona la linguetta "Generale"
  • Clicca "Elimina..." su "File temporanei Internet"
  • Clicca su "Storico", "File temporanei Internet" e "Cookie", poi clicca su "Elimina"
  • Clicca su "OK" nella finestra di "Opzioni Internet"

Con Mozilla Firefox:

  • Clicca sul menù "Strumenti" > "Cancella cronologia recente"
    Se non hai il menù "Strumenti", vai sul menù "Firefox" > "Opzioni" > seleziona "Barra dei menu" per far apparire il menù "Strumenti" poi continua con queste istruzioni.
  • Seleziona la casella "Cookie" e "Cache"
  • Clicca su "Cancella adesso"

Su Safari:

  • Vai sul menù "Safari" et clicca su "Ripristina Safari"
  • Seleziona "Cancella cronologia" e "Rimuovi tutte le icone dei siti web"
  • Clicca su "Reinizializza"

Autorizza il tuo navigatore Internet a scaricare i file da ProRealTime

Su Windows
Se hai aumentato le impostazioni di sicurezza, scaricare i file JNLP può rievlarsi impossibile. Bisogna quindi aggiungere ProRealTime ai "siti attendibili" grazie alla seguente procedura:

Su Windows Vista and Windows 7 : vai su "Pannello di controllo"
In seguito vai su "Network e Internet" > "Opzioni internet" > "Sicurezza" > Seleziona i siti attendibili, poi clicca su "Siti" > Nell'area "Aggiungi il sito Web all'area:" inserisci "https://*.prorealtime.com" poi clicca su "Aggiungi".
Windows 8 : click destro sul menu di "Avvio" e seleziona "Pannello di Controllo".
In seguito vai su "Network e Internet" > "Opzioni internet" > "Sicurezza" > Seleziona i siti attendibili, poi clicca su "Siti" > Nell'area "Aggiungi il sito Web all'area:" inserisci "https://*.prorealtime.com" poi clicca su "Aggiungi".


Su Mac OS X

Ad ogni aggiornamento dell'OS X viene disattivata la possibilità di scaricare i files JNLP.

Per poter avviare la piattaforma segui la procedura che ti descrivo sotto. Sarà sufficiente farlo una sola volta.

  • Vai sul menu Mac OS (l'icona con la mela) in alto a sinistra
  • Seleziona "Preferenze di Sistema"
  • Doppio click su "Sicurezza e Privacy"
  • Nella finestra che apparirà, clicchi sul lucchetto a sinistra
  • Si identifichi se necessario
  • Selezioni "ovunque" nella sottofinestra "Autorizzare le applicazioni scaricate da"
  • Chiudi la finestra e vai su ProRealTime.com per avviare la piattaforma
  • Avvia la piattaforma
  • Prima di avviare, un pop-up le chiederà di confermare l'apertura della piattaforma: clicca "Apri"
  • La tua piattaforma si avvierà normalmente

Svuota il tuo cache Java

Puoi svuotare il tuo cache Java via il pannello di controllo Java.

Se utilizzi Windows, troverai quest'opzione andando su "Pannello di controllo" > "Java" > Sulla linguetta "Generale" > su "File temporanei Internet" clicca su "Impostazioni" > Clicca su "Elimina file" > assicurati che le prime due caselle siano selezionate e clicca "OK".

Se utilizzi Mac OS X :
Troverai questa opzioni andando sul menu Mac OS X (l'icona con la mela) in alto a sinistra > "Preferenze di sistema" > "Java" > In "Generale" sotto "Files temporanei Internet" clicca su "Parametri" > clicca su "Svuota i files..." > assicurati che i 3 boxe sono vuoti e clicca su "OK".


Il file "StartProRealTime.jnlp" non si avvia con Java

Per default, i file .jnlp utilizzati per l'avvio di ProRealTime si aprono con il programma Java (javaws.exe). Puo' darsi che quest'associazione di file non sia stata fatta correttamente sul tuo computer (es. il file si apre con un programma diverso da Java). La reinstallazione di Java permette normalmente di regolare in modo automatico questo problema. Se non é cosi', ti invitiamo a cambiare navigatore e provare ad avviare di nuovo la piattaforma. Se nonostante il cambiamento di navigatore, incontri sempre delle difficoltà, clicca qui.



Utilizzo di un Proxy o una connessione via una rete pubblica

Se ti connetti a Internet attraverso un proxy, o via una rete di società, privata (università, scuola, edificio amministrativo, biblioteca), o pubblica (es: hotspot wifi), contatta l'amministratore di questa rete in modo che possa aiutarti ad accedere alla piattaforma ProRealTime.

Queste reti sono talvolta impostate per limitare l'accesso ai siti esterni. I punti trattati qui sopra potranno aiutare il tuo amministratore di rete ad impostare una configurazione adeguata.


ExpandCome configurare il firewall Windows?

Troverai qui sotto le pagine di aiuto che ti indicano come autorizzare un programma nel firewall.
Segui le procedure qui sotto per autorizzare "Java".


Per Windows 8: clicca qui

Per Windows 7: clicca qui

Per Windows Vista: clicca qui

Per Mac OS X : clicca qui


ExpandCome ripristinare l'associazione dei file ".jnlp" con Java

L'associazione dei file ".jnlp" con Java puo' in alcuni casi non essere stata configurata correttamente sul tuo computer (es: se il file si apre con un programma diverso da Java). La seguente procedura permette di ripristinare l'associazione.


Con Google Chrome o Internet Explorer su Windows

Si tratta di una procedura per ripristinare l'associazione del file in maniera globale, poiché Internet Explorer utilizza le configurazioni di Windows per l'avvio dei file ".jnlp":

  • Apri la cartella "Download" (o nella cartella di download predefinita impostata nel tuo browser se diverso).
  • Individua il file "StartProRealTime.jnlp" e clicca con il tasto destro sopra.
  • Seleziona "Apri con" e scegli "Programma predefinito..."
  • Nella finestra che si apre, clicca su "Sfoglia".
  • Vai nella directory di Java (generalmente "C:/Programs/Java/jre1.8_xx/bin") e scegli di aprire "javaws.exe" (dove le x_xx rappresentano la versione di Java).
  • Da notare: il file "Programmi" puo' ugualmente chiamarsi "Program Files (X86)", o "Program Files".
  • Clicca su OK.

Con Firefox su PC o MAC

Dal navigatore Firefox:

  • Vai sul menù "Strumenti" e clicca "Opzioni" > Vai sulla linguetta "Applicazioni" > Inserisci "JNLP" nella barra di ricerca.
  • Se non vedi il menù "Strumenti", vai su menù "Firefox" > "Opzioni" > seleziona "Barra dei menu" per far apparire il menù "Strumenti", poi continua con queste istruzioni.
  • Una volta trovata la linea "JNLP file", clicca su "Altro ..." > Clicca su "Sfoglia...".
  • Vai nella directory di Java (generalmente "C:/Programs/Java/jre1.8_xx/bin") e scegli di aprire "javaws.exe" (dove le x_xx rappresentano la versione di Java).
  • Da notare: il file "Programmi" puo' ugualmente chiamarsi "Program Files (X86)", o "Program Files".
  • Clicca su OK.

Con Safari su Mac

Si tratta di ristabilire l'associazione del file in maniera globale perché Safari utilizza le impostazioni di MAC OSX per l'avvio dei file".jnlp":

  • Apri "Finder" poi la linguetta "Download" (file di destinazione di "StartProRealTime.jnlp").
  • Individua il file "StartProRealTime.jnlp" e clicca sopra con il tasto destro.
  • Seleziona la linea "Ottieni informazioni".
  • Nella finestra che si apre, clicca sulla linguetta "Apri con".
  • Nel menù a tendina, scegli "Java WebStart TM".
  • Clicca su OK.

Avvia ProRealTime da dispositivi mobili (smartphones, tablets, netbooks etc.) (Visualizza tutto)

ExpandPosso avviare la piattaforma su un apparecchio mobile (smartphones, tablet, netbook ecc.) ?

ProRealTime su smartphones o mini-tablet

Una versione ProRealTime Mobile é disponibile per smartphone e mini-tablet al seguente indirizzo:m.prorealtime.com (da inserire nel navigatore del tuo smartphone/mini-tablet).

Clicca qui per saperne di più su ProRealTime Mobile.


ProRealTime su tablet

Le piattaforme ProRealTime Completa e ProRealTime Premium possono essere avviate normalmente da un tablet che funziona con la versione completa di Windows 8 e rispetta la configurazione minima menzionata nella prima domanda di questa FAQ Tecnica.

Importante: E' necessario fare la distinzione tra i tablet che usano la versione Completa di Windows 8 e i tablet che usano Windows RT. I tablet che usano Windows RT non permettono di avviare le piattaforme ProRealTime Completa e Premium. Se desideri acquistare un tablet per utilizzare ProRealTime, assicurati tramite il rivenditore che quest'ultimo usi Windows 8 e non Windows RT.

Per gli altri tablet (iOS, Android ecc.), tenendo conto che l'avvio di Java non é possibile o non é gestito in modo sufficientemente avanzato per assicurare l'avvio di ProRealTime versione Completa o Premium, sono a tua disposizione le due seguenti possibilità:


Avvio di ProRealTime Completa/Premium a distanza

Certi clienti di ProRealTime utilizzano ugualmente la piattaforma su tablet (iOS, Android etc.) prendendo il controllo a distanza del loro computer. I software come TeamViewer, LogmeIn o PhonemyPC permettono di prendere il controllo del tuo PC a distanza dal tuo tablet (iOS, Android etc.). Potrai quindi avviare la tua piattaforma ProRealTime Completa o Premium.


ProRealTime Mobile

Conserva in ogni caso la possibilità di utilizzare ProRealTime Mobile sul tuo tablet (iOS, Android etc.).

Per accedervi, vai su m.prorealtime.com via il navigatore del tuo tablet.

Clicca qui per saperne di più su ProRealTime Mobile.


ProRealTime su Netbook

Le piattaforme di ProRealTime Completa e Premium sono utilizzabili sulla maggior parte dei netbook. L'avvio della piattaforma é possibile se il tuo netbook permette l'installazione e l'utilizzo normale di Java e se rispetta la configurazione minima materiale menzionata nella prima richiesta di questa FAQ Tecnica.

iPhone, iPad e Safari sono trademarks di Apple Inc.


ExpandQuanti dati vengono scaricati da ProRealTime all'ora/minuto etc...?

Queste informazioni possono essere importanti se desideri usare ProRealTime con un modem 3G e disponi di una connessione calcolata in base ai dati scaricati.
La quantità di dati scaricata dipende dal numero di grafici, liste e altri elementi aperti, che richiedono aggiornamenti in tempo reale. La quantità di dati scaricata varierà sostanzialmente a seconda del modo di utilizzo della piattaforma. Un utente ProRealTime, con un solo grafico aperto scaricherà una quantità di dati inferiore al MB all'ora.
Per un utente medio di ProRealTime, che apre vari grafici, le liste ed il portafoglio virtuale, aggiornati in tempo reale, la quantità di dati scaricata corrisponde a circa 0.1 MB al secondo o 45M B all'ora.
Questi numeri sono stimati e non garantiti.
Se desideri limitare la quantità di dati scaricati, ti consigliamo di limitare al massimo il numero di elementi di ProRealTime contemporaneamente aperti (utilizzando la versione tempo reale).

Rendi ProRealTime più veloce ed efficiente sul tuo PC, MAC & Linux (Visualizza tutto)

ExpandLa mia piattaforma é spesso lenta. Cosa posso fare?

Vanno verificati diversi elementi se la piattaforma é lenta. Scorri i seguenti punti per migliorare le performance della piattaforma ProRealTime.


Potenza del computer

Assicurati prima di tutto che il tuo computer rispetti la configurazione minima richiesta descritta nella prima domanda di questa sezione. Per trarre il massimo vantaggio di ProRealTime, si consiglia di avere:

  • Un processore relativamente potente e/o recente
  • Un sistema operativo di ultima generazione (es. Windows 10 o Mac OS X 10.11)
  • Una memoria RAM che va da 4 Go o 8 Go per la versione Premium

Impostazione del selettore di memoria RAM sulla pagina di avvio di ProRealTime

La pagina di avvio della piattaforma ProRealTime propone un selettore che ti permette di scegliere la quantità di memoria RAM dedicata alla tua piattaforma. Se desideri allocare 4 GB or more memory, assicurati di avere un sistema operativo 64-bit AND Java 64-bit installato: fai riferimento alla domanda "Come ottimizzare ProRealTime con un sistema operativo 64-bit?".


Attiva il modo memoria personalizzata

Se hai degli allarmi di saturazione della memoria nella piattaforma anche dopo aver adattato correttamente il settore della memoria per dedicare più memoria a ProRealTime. Clicca qui per saperne di più sul modo memoria personalizzata.


Configurazione della piattaforma

In certi casi (es: computer con processore e/o memoria RAM poco potente) l'utilizzo simultaneo di funzionalità che hanno bisogno di risorse importanti possono provocare lentezze della piattaforma.

Se constati delle lentezze, si consiglia di limitare il cumulo dei seguenti elementi per migliorare le performance della piattaforma:

  • Numero di indicatori personalizzati ProBuilder visualizzati: gli indicatori ProBuilder (indicatori personalizzati) possono consumare molte risorse, in particolare se il loro codice é complesso. Ti consigliamo di non visualizzare troppi indicatori personalizzati contemporaneamente e di ottimizzare il loro codice per rendere il calcolo più veloce (consulta i manuali di programmazione per saperne di più).
  • Quantità di storico visualizzato su ciascuno dei grafici: quando non hai bisogno di consultare tutto lo storico, ti consigliamo di ritornare ad una vista che mostra meno dati. Per esempio, 5 grafici che mostrano la totalità di storico disponibile consumeranno più risorse di 20 grafici che mostrano solamente 100 unità di storico.
  • Quantità di oggetti tracciati sui grafici: un numero troppo elevato di oggetti tracciati sui grafici puo' rallentare la piattaforma. Questo fenomeno si produce principalmente sui computer con un processore e/o memoria RAM poco potente.
  • Quantità di finestre del tipo "liste": un numero troppo elevato di finestre del tipo "liste" aperte contemporaneamente puo' rallentare la piattaforma (liste, migliori/peggiori, notizie, ProScreener...). Questo fenomeno si produce principalmente sui computer con un processore e/o memoria RAM poco potente.
  • Altre opzioni: puoi ugualmente modificare le seguenti opzioni per migliorare le performance della tua piattaforma:
  • "Opzioni" > "Visualizza sul grafico" > Deseleziona "Visualizza dettagli cursore su grafico"
  • "Opzioni" > "Colori" > Deseleziona "Stile 3D", "Effetto 3D su candele e istogrammi", "Anti-aliasing"
  • "Opzioni" > "Effetti su liste" > Scegli "Nessun effetto visuale"
  • "Opzioni" > "Suono allarmi..." > Deseleziona "Evidenzia i nuovi valori nella lista"

ExpandCome posso ottimizzare ProRealTime con un sistema operativo 64-bit?

Un sistema 64-bit permette in particolare di gestire più memoria RAM e migliorare le performance di certi programmi compatibili 64-bit.

Nota bene : tutti i sistemi operativi recenti Mac OS X e Wiindows sono 64-bit.
ProRealTime può essere avviato in 64-bit e conseguentemente beneficiare di più memoria (4 Go o più).

Per far questo, devi avere un sistema operativo 64-bit E utilizzare un Java 64-bit.


ExpandCome sapere se il mio sistema operativo é 32-bit o 64-bit?

If usi Windows :

  • Windows Vista e Windows 7 : Utilizza il menu "Start" per andare sul "Pannello di Controllo"
    Windows 8 : Click destro sul menu "Start" e seleziona "Pannello di Controllo".
  • Clicca sulla categoria "Sistema e sicurezza" (salta questa tappa se il Pannello di controllo non é in modalità di visualizzazione "Categoria").
  • Clicca su "Sistema"
  • Il tipo di sistema é listato nella sezione "Sistema" dopo il termine "Tipo sistema:" .

Se stai usando MAC OS X:


Una volta confermato che il suo sistema operativo é 64-bit, vai su Java download page.

  • Se utilizzi una versione 64-bit di Windows, scegli la versione "Windows Offline 64-bit".
  • Se utilizzi un Mac OS X 64-bit, scegli la versione "Mac OS X"

Utilizzatori Windows:

Unam volta installato Java 64-bit, dovrai disinstallare la versione 32-bit

  • Windows Vista e Windows 7 : Utilizza il menu "Start" per andare sul "Pannello di Controllo"
    Windows 8 : Click destro sul menu "Start" e seleziona "Pannello di Controllo".
  • Seleziona "Disinstalla" nella categoria "Programmi"
  • Nella lista dei programmi, seleziona il "Java" che non menziona "(64-bit)"
  • Disinstalla e riavvia il computer

Adesso puoi utilizzare la piattaforma ProRealTime con 4 Go o più di memoria.


ExpandCome trovare la quantità di memoria RAM sul mio computer?

If usi Windows :

  • Windows Vista e Windows 7 : Utilizza il menu "Start" per andare sul "Pannello di Controllo"
    Windows 8 : Click destro sul menu "Start" e seleziona "Pannello di Controllo".
  • Clicca su "Sistema e sicurezza" (salta questa tappa se il tuo Pannello di controllo non viene mostrato nella "Categoria")
  • Clicca su "Sistema"
  • La quantità di RAM é indicata nella sezione "Sistema" sotto "Memoria installata (RAM)".

Se stai usando MAC OS X:

  • Clicca sul menù Apple
  • Clicca su "Informazioni su questo Mac"
  • La quantità di RAM sarà indicata sotto "Memoria".

ExpandCome utilizzare il modo memoria personalizzata in maniera ottimale?

Il modo memoria personalizzata ti permette di dedicare a ProRealTime una quantità di memoria RAM in modo che la piattaforma sfrutti appieno la potenza del computer.


Come attivare il modo memoria personalizzata:

  • Clicca su questo link per attivare il modo memoria personalizzata.
  • Hai due impostazioni da configurare:
  • Il selettore orizzontale ti permette di definire la quantità di memoria RAM totale presente sul computer. Se non sai qual é la quantità di memoria RAM presente sul computer, clicca qui
  • Il menù a tendina ti permette di scegliere la % della quantità totale di RAM che desideri dedicare a ProRealTime.

Esempio:

Scegli 4 Go di memoria e 30%, circa 1.2 Go sarà destinata a ProRealTime con il prossimo avvio.

Ti consigliamo di non superare i limiti riportati qui sotto.


Limiti:

I seguenti limiti dipendono dalla tua configurazione:


Se dopo le modifiche la piattaforma non si avvia, é possibile che la % di memoria che hai scelto sia troppo elevata. Riduci questa % o ripassa in modo memoria standard per un avvio normale.


ExpandQuale navigatore Internet devo utilizzare per avviare ProRealTime?

Le nostre piattaforme sono compatibili con tutti i navigatori più diffusi (32-bits e 64-bits), compresi Firefox / Chrome / Safari / Internet Explorer.